Neuropsicomotricità
Età evolutiva
La Neuropsicomotricità o Terapia della Neuro e Psicomotricità si occupa di valutazione e terapia nei ritardi e nei disturbi neuropsicomotori in età evolutiva (0-18 anni) associati o meno ad altre condizioni patologiche o sindromi, quali:
- Disturbi sensoriali e neuromotori
- Disturbi della coordinazione motoria
- Disprassia dell'età evolutiva
- Disturbi dello spettro autistico
- Ritardi psicomotori e cognitivi
- Disturbi dell'attenzione e iperattività (ADHD)
- Sindromi genetiche
In particolare, si occupa di riabilitazione e trattamento dell'area motorio-prassica, cioè degli ambiti dello sviluppo infantile che riguardano il movimento in tutte le sue forme: la motricità globale e fine, l'equilibrio, la coordinazione, l'organizzazione e la pianificazione dell'azione, i tempi attentivi.
Inoltre, trattandosi di età evolutiva, il neuropsicomotricista non può prescindere dal considerare sempre il bambino nella sua globalità, nell'integrazione dello sviluppo degli aspetti comportamentali, relazionali, cognitivi e psichici, oltre che motorio-prassici.
Il Neuropsicomotricista aiuta il bambino a crescere armoniosamente attraverso il gioco, modalità preferenziale del bambino per rapportarsi al mondo esterno.
Scrivi per un appuntamento